Verifica di impianti elettrici industriali

Verifica delle installazioni e dei dispositivi installati a protezione delle scariche di origine atmosferica

Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro è fatto obbligo al datore di lavoro di provvedere affinché gli edifici, gli impianti, le strutture e le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini. A tal fine è necessario redigere un documento di valutazione del rischio di fulminazione e predisporre, se necessario, un impianto di protezione contro le scariche di origine atmosferica.

Nello specifico, la protezione dai fulmini deve essere realizzata tramite:

un sistema di protezione esterno costituito da captatori di diverse tipologie;

un sistema di protezione interno costituito da conduttori equipotenziali, SPD e ISG.

Da non dimenticare che l’efficacia del sistema di protezione dai fulmini dipende, oltre che dalla qualità dei suoi componenti e della loro installazione, anche dalla manutenzione e dalle verifiche effettuate nel corso degli anni, per questo ci proponiamo come Organismo competente e preparato.

Le verifiche a vista ed i necessari controlli strumentali di questi impianti vengono svolte sia al pian terreno e sia in alta quota; per quest’ultima condizione ricordiamo che tutti i nostri tecnici abilitati sono opportunamente attrezzati ed addestrati mediante specifici e dedicati corsi di formazione, ad effettuare i lavori in quota.

Verifica di impianti elettrici industriali
Verifica di impianti elettrici industriali
Verifica di impianti elettrici industriali

Contattaci subito